
- Questo evento è passato.
“SULLE STRADE DI CESARE PAVESE E BEPPE FENOGLIO”
5 Giugno 2015

VENERDÌ 5 – Ritrovo nel pomeriggio dalle ore 15.00 in poi all’Hotel “Langhe e Monferrato” di Costigliole d’Asti, via Contessa di Castiglione n. 1. L’hotel é una struttura moderna e funzionale sita tra le più belle colline del Monferrato, circondato dai vigneti e raggiungibile rapidamente dall’Autostrada A33 (Asti – Cuneo) dall’uscita di Isola D’Asti. (Se qualcuno lo desidera sarà possibile organizzare anche un punto d’incontro all’uscita del casello di Asti Est).
20,30 – Cena al Ristorante Parco della Contessa, adiacente al nostro hotel.
SABATO 6 – Partenza alle ore 09.00, dopo la colazione in Hotel, per il nostro tour che avrà come itinerario le località dei dintorni che furono care a Cesare Pavese e che presentano alcuni dei più bei panorami di Langhe e Monferrato, fino a raggiungere Canelli per la visita alle Antiche Cantine Coppo dove avverrà una breve degustazione dei prodotti locali.
Ripresa dell’itinerario per raggiungere Santo Stefano Belbo, Cossano Belbo, Mango (il paese del Partigiano Johnny raccontato da Beppe Fenoglio) con il suo castello, Benevello e Neive.
Pranzo e aperitivo all’Agriturismo Brusalino.
Nel pomeriggio attraverseremo Castagnole delle Lanze, Coazzolo, Valdivilla, Castiglione Tinella e ….. via così, tra curve e colline, fino alla Chiesa di Moncucco.
Discesa a Santo Stefano Belbo e parcheggio in piazza delle nostre Morgan per poter visitare la Fondazione Cesare Pavese e l’annesso Museo.
Ore 18.00 rientro in Hotel.
Ore 20, trasferimento in auto al Ristorante Della Stazione di Santo Stefano Belbo per la cena.
DOMENICA 7 – Alle ore 09.00, dopo la colazione, lasceremo l’Hotel con i nostri bagagli e scollineremo per raggiungere Barbaresco dove ci aspetta la visita alla Cantina dei Produttori del Barbaresco, fratellino “non tanto minore” del più decantato Barolo e avremo modo di rendercene conto!
Da qui raggiungeremo Alba per visitare gli angoli più interessanti della città, il Duomo, Corso Vittorio Emanuele e la Casa-Museodi Beppe Fenoglio, scrittore, traduttore, drammaturco e grande interprete degli umori e degli stati d’animo della gente di Langa.
Il nostro giro si concluderà col il pranzo in saletta riservata nella storica cantina del Ristorante Enoclub di piazza Savona; una classica “Crota” ristrutturata nel rispetto della realtà storica, abituale ritrovo degli estimatori della cucina langarola provenienti da tutto il mondo.
Dopo i saluti ci lasceremo per raggiungere il vicinissimo casello dell’Autostrada A33 che da Alba riconduce ad Asti Est.