
- Questo evento è passato.
Civita di Bagnoregio
21 Giugno 2018 - 16:00 - 24 Giugno 2018 - 15:00

Raduno Civita di Bagnoregio 21, 22, 23, 24 Giugno 2018
Giovedì 21 giugno
Nel pomeriggio arrivo all’Hotel Admiral Palace di Chianciano Terme. Assegnazione della stanza e ricovero auto nel parcheggio coperto a disposizione.
Alle 19,00, aperitivo nel bar dell’ hotel e cena al ristorante sempre in Hotel.
Venerdì 22 giugno
08,30 partenza alla volta di Bagnoregio. Dall’hotel raggiungeremo il casello autostradale di Chiusi, quindi in direzione Sud (Roma) raggiungeremo dopo 40 km il casello di Orvieto. All’uscita prenderemo a sx in direzione di Bagnoregio e dopo 2 km circa ci fermeremo al distributore ICM situato sulla sinistra per un raggruppamento.
Ripartenza per gli ultimi 18 km alla volta di Bagnoregio seguendo le semplicissimi indicazioni stradali.
Attraversamento del centro di Bagnoregio sino al parcheggio a noi riservato.
A piedi raggiungeremo il ponte che ci separa ancora da Civita di Bagnoregio e poi, ancora a piedi, percorreremo gli ultimi 500 mt. (in salita) per raggiungere la splendida cittadina. Visita al Museo Geologico per comprendere la formazione dei calanchi, quindi passeggiata alla scoperta del borgo.
Pranzo alla Cantina di Arianna e, con la massima calma, ritorneremo verso le auto.
Sarà previsto un mezzo della CRI per coloro che hanno problemi di deambulazione per l’attraversamento del ponte.
Raggiunte le auto faremo ritorno all’hotel dove avremo il tempo per un riposo o una visita al beauty center, tra i più rinomati della zona.
Alle ore 20,00 la cena nel ristorante dell’hotel.
Sabato 23 giugno
09,00 partenza dall’hotel alla volta di Chiusi (12 km) dove lasceremo le auto in apposito parcheggio a noi riservato.
Incontro con la guida che ci porterà al Museo Etrusco, alle catacombe sottostanti il duomo e alla sua piazza che ci faranno scoprire qualcosa di più di quella splendida civiltà Etrusca che tanti segni ha lasciato nel nostro quotidiano.
Alle 12,30 ritorno alle auto e trasferimento al ristorante Da Gino sul Lago di Chiusi (5 km.)
Dopo il pranzo, ancora la guida ci farà conoscere la tomba Della Pellegrina che è la più grande è la più importante in Italia.
Al termine, rientro in hotel e tempo a disposizione sino alla cena conclusiva (ex cena di gala) con ricchi premi e cotillons, profumi e balocchi e chi più ne ha, più ne metta.
Domenica 24 giugno
ritrovo in hotel con il nostro amico e socio Davide Croff che ci accompagnerà a Cetona (10 km.) dove lasceremo le auto per una passeggiatina nel borgo antico dominato dal castello.
Torneremo quindi alle auto e sempre guidati da Davide raggiungeremo la sua cantina dove gusteremo un aperitivo accompagnato da simpatici stuzzichini che chiuderanno il nostro incontro lasciando liberi i partecipanti di raggiungere le proprie abitazioni.