Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

RIEVOCAZIONE STORICA DELLA FIRENZE – SIENA

5 Maggio 2017 - 16:00 - 7 Maggio 2017 - 15:00

Durante la scorsa edizione della mostra di auto d’epoca a Milano, MCI si è candidata a fare da apripista alla prossima classica riedizione storica della Firenze – Siena organizzata, come ogni anno, dalla Scuderia Cassiacorse. Molti di voi ricorderanno che allo stand, allestito per celebrare la manifestazione, Cassiacorse aveva potuto, grazie alla nostra collaborazione, esporre proprio una Morgan.

Prendendo a pretesto questo evento che ci vedrà protagonisti e con la consueta disponibilità di Roberto T., abbiamo pensato di approfittare di questo meraviglioso periodo dell’anno per organizzare a contorno della manifestazione un raduno davvero imperdibile.

PROGRAMMA DEL RADUNO (a cura di Roberto T.)

Venerdì 5 Maggio

  • Ritrovo nel pomeriggio presso l’Hotel Borgo di Cortefreda a Tavarnelle Val di Pesa (lo stesso nel quale abbiamo soggiornato 2 anni or sono durante il raduno nel Chianti).
  • Tempo a disposizione per attività individuali ( piscina, fitness, passeggiata, giratina nel Chianti al tramonto).
  • Cena in hotel.

Sabato 6 Maggio

  • Partenza dall’hotel per raggiungere il Teatro del Silenzio a Lajatico toccando Certaldo, San Gimignano e Volterra.
  • Sosta al al Teatro godendo della splendida vista e dell’atmosfera creata appunto dal mix di silenzio e bellezza. Il Teatro Silenzio fu voluto e “creato” da Andrea Bocelli che, anni addietro, durante una passeggiata a cavallo fu colpito dal profondo silenzio a cui solo il vento fa da eco.
  • Da Lajatico raggiungeremo l’antichissimo borgo di Castelfalfi, oggi completamente ristrutturato. Dalle stradine del borgo è possibile godere di una magnifica vista fino alle “balze” o crete di Volterra.
  • Pranzo leggero a Castelfalfi e ripartenza per Tavarnelle toccando i borghi di Gambassi, Petrognano e Semifonte.
  • Alle 16,30 circa andremo, insieme agli amici del Cassiacorse a visitare la Carbon Dream che produce telai al carbonio per la F1 e la struttura della ultracostosa e famosa Bugatti Chiron.
  • Ritorno in Hotel e cena di gala.

Domenica 7 Maggio

FIRENZE – SIENA

  • Accompagnati dagli amici del Cassiacorse, partenza dall’hotel alla volta di Piazza Ognissanti a Firenze da dove prenderà il via la rievocazione della storica FIRENZE SIENA.
  • Le nostre Morgan, testimonial dell’evento, partiranno per prime e seguiranno il percorso sulla vecchia Cassia con un controllo timbro a San Casciano (presso la storica Officina Belelli che fu l’officina ufficiale Alfa Romeo ai tempi della vera 1000 Miglia) e un rinfresco a Barberino Val D’Elsa presso le Cantine Pasolini dell’Onda scavate sotto l’antico borgo.
  • Giunti a Siena entreremo nella Fortezza Medicea dove si concluderà l’evento non prima del pranzo e della consegna dei cotillons.

A questo punto il raduno ufficiale sarebbe terminato, ma voglio ricordare a tutti gli amici partecipanti che c’è la possibilità di restare qualche giorno in più godendosi lo splendore dei luoghi in questa stagione.

Oltre alla mia personale disponibilità, vi ricordo che l’hotel è situato in posizione strategica tra Siena e Firenze egregiamente servito anche da un servizio di autobus per coloro che non volessero muovere le auto. Grazie inoltre ad un personale accordo con la direzione dell’hotel sarà praticata una particolare quotazione delle stanze.

Roberto Tondelli

PROGRAMMA RIEVOCAZIONE STORICA FIRENZE – SIENA

Di seguito trovate una sintesi del programma della manifestazione di domenica 7 maggio che potete consultare per maggiori dettagli, sul sito di Cassia Corse: http://www.cassiacorse.it/firenze-siena/

“La Scuderia Cassia Corse 264 Storica, in collaborazione con l’Automobile Club Firenze, organizza per il giorno DOMENICA 7 MAGGIO, la Rievocazione della gara di velocità su strada Firenze-Siena, che fu disputata il 25 ottobre 1954. Con il percorso inverso, Siena Firenze fu disputata un’altra gara il 1° novembre del 1953. Percorreremo la “mitica” via Cassia da Firenze a Siena.

L’ammissione delle auto è a insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore.

Ore 8,30 – Firenze, Piazza Ognissanti consegna del materiale agli iscritti.
Ore 9,30 – partenza in direzione Galluzzo – Tavarnuzze – San Casciano VP, sosta all’Officina Bellini, tappa della Mille Miglia. Tavarnelle VP – Barberino VE, sosta per l’aperitivo presso la Cantina Pasolini dall’Onda – Poggibonsi – Colle Val d’Elsa – Monteriggioni- Siena percorso all’interno del centro.
Ore 13,30 – Arrivo a Siena, sistemazione della auto alla Fortezza Medicea.
Pranzo presso il Ristorante lounge all’interno della Fortezza Medicea.
E’ una Manifestazione Turistica Culturale dove saranno previsti alcuni Controlli a Timbro con orario prestabilito. Una parte delle quote di iscrizione sarà devoluto alla Onlus – Associazione Gruppo Insieme di Greve in Chianti, che si occupa in particolar modo di giovani disabili supportandoli negli studi e nelle attività motorie.”

 

Dettagli

Inizio:
5 Maggio 2017 - 16:00
Fine:
7 Maggio 2017 - 15:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Roberto Tondelli

Luogo

HOTEL BORGO DI CORTEFREDA RELAIS
Via Roma, 191
Tavarnelle Val di Pesa, 50028 Italia
+ Google Maps
Telefono:
+390550621083

Start typing and press Enter to search