BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO
E quest’anno vi raccontiamo questa
Ogni qualche generazione ci si affidava a un monaco per calcolare la data della Pasqua per alcuni secoli a venire.
Dionigi detto il Piccolo (Dionysius Exiguus) era uno di questi: nel sesto secolo, papa Giovanni I l’incaricò di calcolare l’estensione delle tavole di Pasqua.
A margine del proprio lavoro Dionigi compì qualche ricerca determinando l’anno del primo Natale e, fatti alcuni conti, stabilì che correva l’anno 525-esimo dalla nascita di Cristo.
Dionigi decise anche di chiamare l’anno di quell’evento Anno Domini I, ovvero anno di Nostro Signore, venivano poi il 2 d.C. (o 2 a.D.), il 3 d.C. e così via.
Ma c’era un “ma”, o piuttosto due.
In primo luogo il Piccolo si era sbagliato nel calcolare la data della nascita di Gesù; oggi gli studiosi la collocano per lo più al 4 a.C., ma il vero problema era un altro e riguardava la mancanza dello zero.
Per Dionigi e per tutti i suoi contemporanei e ancora per alcuni secoli dopo, lo zero non esisteva, ignoravano il concetto stesso di zero per cui, non poteva fare altrimenti, cominciò a contare da uno.
Se nel primo caso un errore di quattro anni non crea grosse difficoltà se tutti siamo d’accordo nel commetterlo, nel secondo è come se alla nascita di un bimbo dicessimo che ha un anno e, dopo 6 mesi un anno e mezzo e, al compimento del dodicesimo mese, 2 anni. Con le conoscenze matematiche di oggi gli appiopperemmo un anno in più.
Dionigi e i suoi successori crearono un calendario privo di zeri consegnandoci ad una confusione che dura tutt’oggi.
Il primo secolo infatti cominciò in realtà il 1° gennaio del 101, il secondo il 1° gennaio del 201 e così via fino al ventunesimo quando, il nuovo millennio, cominciò di fatto il 1° gennaio del 2001. Ma non ce ne siamo accorti e lo abbiamo festeggiato alla data sbagliata.
E oggi? Oggi ci apprestiamo a festeggiare il Santo Natale del 2015 e l’arrivo del nuovo anno 2019.
Spaventati? Non è il caso, noi qualsiasi anno ricorra, forse un po’ in ritardo per la cronologia dei natali e e dei capidanno, gli auguri ve li facciamo puntuali e sinceri come sempre.
Buon Natale e felice anno nuovo
Il Consiglio Direttivo