Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

ABRUZZO

2 Maggio 2019 - 16:00 - 5 Maggio 2019 - 15:00

Raduno in Abruzzo 

Base:

Hotel Villa Maria

Via San Paolo (Contrada Pretaro)

Francavilla al Mare (CH)

E ubicato a circa 200 metri dalla S.S. 16 Adriatica, appena fuori Pescara

L’uscita autostradale più vicina, per chi viene da nord, è quella di Pescara Ovest – Chieti, al Km. 380 della A14. Da lì l’hotel dista una dozzina di kilometri, percorribili per la quasi totalità su superstrade. 

Giovedì 2 maggio (Arrivo in hotel)

Eventualmente, breve giro nei dintorni, da definire in funzione dell’orario di arrivo (e dello stato fisico) dei partecipanti)

Cena in hotel

 Venerdì 3 maggio (Visita Scanno e Sulmona)

Partenza da albergo ore 9 per recarsi a:

 Scanno (km. 100, di cui km. 55 su autostrada), arrivo ore 10.30 circa

Il tragitto per Scanno comprende circa 10 km. delle Gole del Sagittario (fiume): la strada è scavata nella roccia, a fianco del corso del fiume, in una gola che in alcuni punti è larga non più di una 20-25 metri, tra pareti rocciose a strapiombo. La gola viene percorsa sia all’andata che al ritorno.

Si giunge a Scanno dopo aver costeggiato il lago omonimo.

Visita del centro storico di Scanno. Il paesino è stupendo, non ci sono monumenti particolari, ma è tutto molto caratteristico, poiché i fabbricati del centro storico (molti in pietra) sono rimasti praticamente invariati da alcuni secoli: e pertanto per poterli ammirare bisogna camminare per le viuzze del centro.

La passeggiata completa è di meno di un kilometro.

Alle ore 12 circa partenza per Sulmona (km. 32).

Si costeggia nuovamente il lago di Scanno, dalla sponda opposta (il lago è molto bello, incastonato tra i monti, con un perimetro di circa 4 kilometri), e si attraversano i centri storici di paesini molto interessanti (Anversa e Bugnara).

Ore 13 – 15 Pranzo presso il Ristorante da Gino, e breve passeggiata nel centro storico di grande interesse

Ore 15 –  Visita Museo del Confetto della Ditta Pelino

Si tratta del museo (privato) del più antico e famoso produttore di confetti di Sulmona.

A seguire, viaggio di ritorno in albergo (km. 80 circa).

Tempo permettendo, durante il viaggio di ritorno in albergo: breve sosta per caffè e visita all’abbazia cistercense di Santa Maria Arabona (Manoppello, PE).

Ore 19.30: spostamento in autobus per cena su Trabocco Punta Cavalluccio (Marina di Fossacesia – CH) km. 40

Sabato 4 maggio (Visita Chieti e San Giovanni in Venere)

Partenza da albergo ore 9.00 per recarsi a:

Chieti (km. 22 circa), arrivo ore 9.30 circa

Visita Museo Archeologico (con guida): è il più importante d’Abruzzo, con importantissimi reperti dei popoli italici (popoli precedenti il dominio di Roma, tra cui il Guerriero di Capestrano) e reperti del periodo romano.

Visita guidata Via Tecta (via sotterranea di accesso alle cisterne e gallerie sotterranee di epoca romana – alto medievale.

Ore 12 circa: partenza per il ristorante, sulla costa dei Trabocchi, vicino Fossacesia (km. 50)

Ore 13 pranzo ristorante a base di pesce preso il Ristorante Vallevò – Caldora (sul mare, in contrada Vallevò di Fossacesia – CH)

Ore 15  spostamento a San Giovanni in Venere – Fossacesia (CH), a circa km. 5 dal ristorante.

Visita guidata della locale abbazia (chiesa di stile borgognone con chiostro, ed annesso  convento) di grande importanza storica artistica, sita su un promontorio/collina a 500 metri dal mare, con stupendo panorama su Costa del Trabocchi e Golfo di Venere.

Ore 16.15  avvio per ritorno in albergo (km. 40 circa, arrivo ore 17.30, passando per Rocca san Giovanni, Lanciano ed Ortona

Cena in albergo

Domenica 5 maggio (Visita Torre del Cerrano)

Partenza da albergo ore 9.30 per recarsi a:

 Torre del Cerrano, nei pressi di Pineto – TE  (km. 25), arrivo ore 10.15 circa

Si tratta di una torre di avvistamento tardo medievale, sita a 50 metri dal mare.

E’ sede di un Museo del Mare (conchiglie, delfini, diversità marina), ed è circondata da un parco naturale con una pineta adiacente alla spiaggia, a 30 metri dalla battigia.

Visita guidata del Museo del Mare.

A seguire pranzo presso il Ristorante Vecchia Silvi di Silvi Alta, ristorante di cucina tipica abruzzese.

(distanza circa 7 km., o km. 20 circa passando per i centri storici di Mutignano ed Atri (paesi di origine medioevale con centri storici interessanti).

(Il ristorante è a circa 7-8 km. dal casello autostradale, e quindi i più preoccupati per il viaggio di ritorno potranno raggiungere l’autostrada in pochi minuti).

Dettagli

Inizio:
2 Maggio 2019 - 16:00
Fine:
5 Maggio 2019 - 15:00
Categoria Evento:

Organizzatore

Gianfranco Rapposelli

Luogo

Hotel Villa Maria
Via San Paolo, 1
Francavilla al Mare, 66023
+ Google Maps

Start typing and press Enter to search