
- Questo evento è passato.
Lucerna
27 Giugno 2019 - 16:00 - 30 Giugno 2019 - 15:00

Raduno in Svizzera – Programma provvisorio
Si consiglia di visionare l’intero programma con fotografie e dettagli sul sito che Stella e Daniel hanno appositamente aperto per le informazioni sul raduno
www.raduno-lucerna.ch
giovedi, 27 giugno 2019
arrivo a Vitznau, dalle 16.00
Arrivo al Panorama-Hotel Flora Alpina a Vitznau. L’hotel ha una splendida posizione e una terrazza solarium con il tramonto più bello, piscina, spiaggia, benessere e un proprio parcheggio coperto.
18.00 – 19.30
Ci incontriamo per l’aperitivo di benvenuto sulla terrazza panoramica.
dando le informazioni sul soggiorno, i percorsi, le soste, i pranzi e le attività culturali.
19.30 cena in hotel sulla terrazza panoramica o con il brutto tempo nella sala da pranzo «Panorama».
venerdì, 28 giugno 2019
7.00 – 8.00 ricca colazione a buffet nella sala “Panorama”
8.30 partenza dall’albergo
Giro in quattro tappe attraverso la Svizzera centrale e le montagne.
170 km di strada fino a 1334 metri sul livello del mare
9.00 partenza con traghetto per auto
Percorriamo una breve distanza fino al porto di Gersau.
Attraversiamo il lago da Gersau a Beckenried, guidando sopra l’Allweg dove Napoleone marciava con le sue truppe. A Sachseln sosta.
10.00 – 10.45 bioFamilia, Sachseln
Caffè, Birchrmüesli e parcheggio
10.45 – 12.00 strada panoramica
Proseguiamo lungo il lago di «Sarnen» fino a Giswil alla «Strada Panoramica». Una strada stretta, un po ‘difficile, con un po di traffico, ma nessun problema per noi. Dopo una ripida salita raggiungiamo il caseificio sull’alpe verso mezzogiorno.
(La strada panoramica è chiusa in inverno)
12.00 – 14.30 alp «Schlacht»
Partiamo dal presupposto che solo pochi di noi hanno fatto il formaggio da soli. Qui lo facciamo, nel bollitore di rame sul fuoco aperto, scaldiamo il latte di capra e mescoliamo. Qui faremo anche un pasto tipico dei contadini di montagna.Formaggio, patate e carne secca.
15.00 – 15.45 ristorante «Moosschür» Hellbühl www.restaurant-moosschuer.ch
Dopo una rilassante pausa pranzo, prendiamo la via del ritorno. La terza tappa ci porta attraverso l’Entlebuch, una biosfera dell’Unesco. Guidiamo fino Hellbühl, dove facciamo uno stop, caffè, acqua, tipica pasticceria alle noci e parcheggio.
15.45 – 17.15 ritorno in albergo
Nell’ultima tappa prendiamo l’autostrada a Brunnen, poi la strada normale lungo il lago fino a Vitznau.
20.00 cena in albergo, con bel tempo sulla terrazza panaoramica, altrimenti se brutto nella sala “Panorama”
sabato, 29 giugno 2019
7.00 – 8.30 ricca colazione a buffet nella sala «Panorama».
8.45 partenza dall’albergo per la visita di Lucerna.
Seguiremo il meraviglioso percorso lungo il lago fino al Museo svizzero dei trasporti in Lucerna. 50 km di strada
9.30 – 11.30 visita museo
Nel Museo svizzero dei trasporti, avremo il privilegio di parcheggiare le nostre Morgan nel museo tutto il giorno. Visiteremo l’Autoteatro. Un spettacolo di tesori come Maserati, Lamborghini e altro con un sistema di movimentazione robotizzata che sposterà le automobili selezionate su una piattaforma girevole per consentirci di ammirarle da tutti i lati.Ci alieteranno anche caffè, croissant. www.verkehrshaus.ch
11.30 partenza con l’autobus
Nel museo ci imbarchiamo su un autobus storico degli anni ’50 e per un giro per le attrazioni di Lucerna. Ci fermeremo lungo le mura cittadine e scaleremo (opzionale) una delle torri di fortificazione che offre una vista mozzafiato sul centro storico di Lucerna, sul lago e sulle montagne. www.museggmauer.ch
12.45 – 14.00 pranzo
Nel tradizionale ristorante «Burgerstube, Wilden Mann», assaggeremo l’unica vera specialità culinaria di Lucerna: l’originale «Fritschi» paté. Esiste solo a Lucerna, da nessun’altra parte. Buon appetito.
14.00 – 14.45 passeggiata
Dopo il pranzo andiamo a fare una passeggiata digestiva. Attraversiamo i due ponti di legno e luoghi storici come la piazza del mercato del vino, la piazza del mercato del grano, il vecchio municipio, la chiesa dei Gesuiti e la cappella di Pietro.
14.45 -15.45 un’amicizia italo-svizzera
La visita a Lucerna include una visita a uno dei numerosi negozi di orologi. Fabrizio Rulli ci dà il benvenuto nella sala VIP di Embassy e ci racconta così tanto di Officina-Panerai, del famoso marchio di orologi italiano e simbolo della collaborazione italo-svizzera che testimonia bellezza e precisione. Certamente avremo l’opportunità di guardare alcuni modelli.
Embassy è l’azienda con la più bella ed esclusiva gamma di orologi e gioielli a Lucerna oltre a un grande negozio. I Brand-Shops di Vacheron-Constantin, Van Cleef e Arpels, Max Chocolatier, Cartier e Officina Panerei appartengono al gruppo. www.embassy.ch
16.12 partenza con il battello
Con il battello torneremo al museo e alle nostre macchine.
Durata della corsa: 10 minuti
16.30 – 17.15 rientriamo in hotel a Vitznau con le nostre Morgan
Arrivo in hotel alle 17.15 circa per prepararci alla cena alla Rigi
18.15 Partenza in taxi dall’hotel.
18.45 Partenza della funicolare da Vitznau centro che ci porta a 1797 metri sul livello del mare appunto alla Rigi. www.rigi.ch
Cammineremo sulle orme di Mark Twain. Con la nostalgica berlina delle ferrovie Rigi saliamo sulla regina delle montagne. Nel vagone ferroviario ci viene servito un aperitivo. Dopo una breve passeggiata possiamo godere di uno splendido panorama sulla Svizzera centrale. E ci godremo anche la cena. www.museggmauer.ch
domenica, 30 giugno
7.00 – 9.00 ricca colazione a buffet nella sala “Panorama”
9.15 partenza dall’albergo
Come prima tappa del nostro viaggio di ritorno in Italia faremo una breve tragitto fino a Brunnen lungo il lago e poi proseguiremo per Schwyz la capitale del cantone.
10.00 – 11.00 museo dei patti federali, Schwyz
Il Museo dei Patti federali è un museo di storia di proprietà del Cantone di Svitto. L’esposizione illustra da una parte la storia della vecchia Confederazione, dall’altra i numerosi miti ad essa legati. Centro dell’esposizione è il celebre Patto federale del 1291, a lungo ritenuto l’atto fondatore della Confederazione. www.bundesbrief.ch
11.30 – 13.30 pranzo al ristorante «Wysses Rössli»
Dopo la visita guidata del museo, ci spostiamo nella piazza principale (due minuti). Lì parcheggeremo le nostre macchine vicino al Ristorante Wysses Rössli.
Come addio ci godiamo un ultimo aperitivo e un pranzo leggero. www.wysses-roessli-schwyz.ch
Contatti organizzazione
Stella & Daniel Felder
Schulrain 8
CH 6276 Hohenrain
wlcmfldrch
Mobile Stella
079 354 61 68
Mobile Daniele
079 341 66 64
Albergo Flora Alpina
Schibernstrasse 2
6354 Vitznau
+41 (0)41 399 70 70
welcome@FloraAlpina.ch
Assistenza stradale
AVUS Auto AG
Brünigstrasse 34
6056 Kägiswil
+41 (0)41 672 72 00
In caso di emergenza
Mobil Stel