
- Questo evento è passato.
RADUNO NEL BIELLESE
14 Settembre 2017 - 8:30 - 17 Settembre 2017 - 15:00

IL BIELLESE E LE PRIME PROPAGGINI DELLA VAL D’AOSTA
PROGRAMMA
giovedì 14 settembre
ACCOGLIENZA
ritrovo al “Relais Santo Stefano “a Sandigliano a partire dal primo pomeriggio.
L’hotel è provvisto di Spa, piscina coperta e piscina all’aperto.
Prima di cena verrà servito un aperitivo.
Si fa presente che l’hotel rimarrà lo stesso per l’intera durata del raduno.
Chi non potesse partecipare alla giornata di giovedì può iscriversi al raduno anche solo per i giorni di venerdì, sabato e domenica.
venerdi 15 settembre
FORTE DI BARD
8h 30m
partenza da Relais Santo Stefano (Sandigliano)
destinazione Forte di Bard attraversando i paesi di Mongrando Sala Biellese , Croceserra, Andrate, Nomaglio, Settimo Vittone, Carema. (dove faremo una breve sosta tecnica)
Riordino al parcheggio situato 1 km dopo il forte di Bard.
10h 30m
Ritrovo al parcheggio con i soci che interverranno a partire dalla giornata di venerdì.
(All’uscita del casello autostradale di Pont-Saint- Martin (autostrada Torino – Courmayeur), imboccare la provinciale in direzione Aosta per 4,6 km fino a raggiungere il castello di Bard, oltrepassarlo e raggiungere il parcheggio).
11h 00m
Partenza per il forte stesso con arrivo e parcheggio nella piazza d’armi , attraversando il centro storico scortati dalla polizia urbana.
11h 30m
visita alle mostre . Ci saranno oltre alle mostre prmanenti al museo ed alle prigioni, una splendida mostra di fotografia di Steve Mc Curry ed una di pittura d’epoca ancora da definire.
13h 00m pranzo catering con specialità locali alla caffetteria del Forte
14h 30m partenza direzione SaglianoMicca
16h 00m
Arrivo al Cappellificio Borrione di SaglianoMicca dove è prevista una breve visita dei tre reparti di produzione.
Verra offerta una degustazione del famoso“Ratafià di Andorno” il locale liquore alla ciliegia e ci sarà anche la possibilità di acquistare dei cappelli.
18h 30m
Partenza per il relais Santo Stefano (tempo necessario ca. ½ ora)
sabato 16 settembre
PANORAMICA ZEGNA
9h 00m
partenza dal Relais Santo Stefano
destinazione SANTUARIO D’OROPA 23 km -tempo 50 m – arrivo 9h 50 m
sosta caffè, visita Basilica, ex voto…
11h 00m
partenza da Oropa
destinazioneSAN GIOVANNI D’ANDORNO passando dalla galleria Rosazza 10 km -tempo 1h .-arrivo 12h 00m.
sosta 30m.
12h 30m
partenza per BIELMONTE 22km 1h 00m
passando per Rosazza, Piaro.
pranzo a Bielmonte alle 13,30 ristorante Bucaneve, buffet.
15h 00m
partenza da Bielmonte
destinazione TRIVERO casa Zegna 13 km – tempo 15 m.-arrivo 15h 15m.
parcheggio auto 15m.
visita Archivio Zegna e/o mostra collezione tessuti zegna tempo 1h
17h 00m
partenza da Trivero
destinazione Relais Santo Stefano 37 km – tempo 1h 15 m.
arrivo 18h 15m.
domenica 17 settembre 2017
CITTA’ DELL’ARTE
9h 00m
partenza da Relais Santo Stefano
Destinazione RICETTO DI CANDELO , dove faremo un semplice passaggio senza sosta al suo interno, proseguimento verso il PIAZZO DI BIELLA dove ci si fermerà per circa un’ora per una passeggiata esplorativa degli antichi palazzi e dei panorami sulle montagne e sulla sottostante città sostando nella meravigliosa Piazza Cisterna
10h 45m
partenza da Biella Piazzo
destinazione CITTADELLARTE DI MICHELANGELO PISTOLETTO
Visita guidata di ca. 1 ora
12h 30m /13h 00m
pranzo alla caffetteria della città dell’arte
14h 30m/15h 00m
fine tour